Il progetto
Lo scopo del progetto M&M è quello di ridurre il tasso di abbandono scolastico e migliorare le competenze, siano esse di base o di elevata complessità, degli studenti delle scuole secondarie. Tali competenze stanno diventando di fondamentale importanza per l’inclusione dei cittadini come membri attivi della società.
L’obiettivo del progetto verrà raggiunto attraverso:
L’obiettivo del progetto verrà raggiunto attraverso:
- Applicazione della metodologia collaborativa e la conseguente realizzazione di e-Tools di apprendimento collaborativo,
- Sviluppo e applicazione di una programmazione per migliorare abilità, conoscenze e alfabetizzazione in matematica e scienze,
- Preparazione di un kit di strumenti per insegnanti, ed una formazione specifica per l’utilizzo,
- ampia diffusione dei risultati al fine di garantirne lo sfruttamento e la riproducibilità.
Attraverso la realizzazione del progetto M&M, i partner potranno:
- approfondire la conoscenza di nuovi metodi di insegnamento, sia propri che di altre realtà scolastiche,
- aumentare le occasioni di lavoro di gruppo, specialmente con partner di altri paesi,
- migliorare le competenze linguistiche e le competenze TIC,
- approfondire la conoscenza delle culture dei paesi partner,
- acquisire nuove competenze nella progettazione di percorsi formativi in matematica e scienze.

Regional Department of Education Sofia-City (Coordinatore)
Sofia, Bulgaria
I partner del progetto

Know and Can Association
Sofia, Bulgaria

Danmar Computers
Rzeszów, Poland

Fyg Consultores
Valencia, Spain

Asociatia pentru Dezvoltare Antreprenoriala, Pregatire Profesionala si Transfer Tehnologic (ADAPT)
Valea Mare-Podgoria, Romania

Istituto Statale E.Montale
Pontedera, Italy

Strojarska tehnička škola Osijek
Osijek, Croatia

EPRALIMA_Escola Profissional do Alto Lima, C.I.P.R.L.
Arcos de Valdevez, Portugal